
Iniziamo con la raccolta delle mele già a fine agosto con le varietà precoci, ma la maggior parte delle nostre mele di montagna si raccolgono tra settembre ed ottobre.
Rispetto alla frutta destinata al consumo fresco, le nostre mele di montagna vengono raccolte a maturazione piena. La raccolta viene eseguita in diverse passate, nel corso delle quali si raccolgono sempre e solo i frutti più maturi. Quelli che non soddisfano il requisito della piena maturazione rimangono sulla pianta e vengono raccolti al momento opportuno. Per questo possono essere necessarie da sette a otto passate.
Usiamo unicamente mele raccolte dall'albero e non frutta caduta a terra, che può marcire rapidamente dopo essere stata trasferita nella corsìa di transito. Queste mele infatti potrebbero avere effetti negativi sui succhi, oltre a facilitare l'insorgere di infezioni batteriche e fungine.